Blog Page 8

Prima giornata: Sabato 22 Gennaio 2011 alle ore 14

Seconda giornata: Domenica 23 Gennaio dalle ore 14

Sequenza partite:
– singolo ITALIANA 120 punti
– doppio ITALIANA 120 punti
– singolo TUTTI DOPPI 600 punti
– doppio GORIZIANA 500 punti
– staffetta ITALIANA 250 punti

Enuciamo con piacere questo grande evento che si è tenuto presso la Sala Biliardi Marameo di Pistoia sui prestigiosi biliardi Caesar, il top della linea “Gold Stars” della ditta Etrusco; il tutto ripreso dalla Rai.

Nelle squadre erano presenti nomi importanti del mondo del biliardo; ne ricordiamo alcuni: Cifalà – Martinelli – Cosci – Mascolo – Rosanna – Bombardi – Cammarata.

Di seguito riportiamo le giornate della gara con le squadre partecipanti e la classifica finale coi punteggi delle singole formazioni.

Personaggi & Interpreti: La casa. Un gruppo di amici. Un ambiente famigliare e accogliente. I momenti di festa e di relax. Il biliardo-tavolo. Gli auguri per un 2011 pieno di soddisfazioni.

BIENTINA – Una volta era il bar, il punto di ritrovo con gli amici, per una bella partita a biliardo. E aveva il suo fascino, non c’è che dire. Una volta, però. Perché oggi, nei bar, i biliardi non ci sono più. Soppiantati da assurde slot-machine e da improbabili mega schermi sintonizzati fissi su “grandi fratelli” 24 ore su 24. Ma si può? E allora per un sano e corroborante incontro di stecche e biglie tra amici, occorre rifugiarsi un po’ nel privato, in casa propria, e metter su in famiglia un versatile biliardo-tavolo, visto di buon occhio anche dal pubblico femminile. In famiglia, dunque, dove c’è più gusto a stare insieme, dove ci si ritrova volentieri, soprattutto in queste giornate di festa che ci accompagnano verso il 2011.

Ma per far questo occorre avere un biliardo-tavolo firmato Etrusco: unico e diverso da tutti gli altri. Osservatelo con attenzione: la differenza è sostanziale. Perché è un grande tavolo e un vero biliardo e sa adattarsi bene a tutte le occasioni e a tutte le esigenze. Perché il biliardo-tavolo Etrusco, oggetto di arredamento raffinato su cui tutti si trovano d’accordo, vuol dire amicizia, vuol dire famiglia, vuol dire casa, vuol dire gioia e tante altre belle cose ancora. Buon anno da Cesare Mosti.

Punto per punto alla meta: Cesare Mosti racconta il progetto P 40, che tante soddisfazioni sta dando all’azienda Etrusco Biliardi, nel suo quarantesimo compleanno.


Chiediamo: qual’è la caratteristica più saliente del P 40? “Il fatto che esprima immediatamente, al primo sguardo, quanto ha da offrire. E’ un biliardo perfetto in ogni occasione: per una riunione, per una partita con gli amici, per arredare uno spazio importante della casa. E’ sempre una dichiarazione di stile e di buon gusto”.
Per la Casa, il P 40 riveste un ruolo particolare: che significato ha oggi questa serie nell’ambito del marchio Etrusco? “Il P 40 è il prodotto-chiave e combina in modo perfetto le nostre specialità di design ed eleganza nell’ambito della costruzione di biliardi”.
Quali criteri adotta l’azienda Etrusco nella scelta dei colori e dei materiali per i suoi modelli? “La scelta dei colori e dei materiali contribuisce a definire ulteriormente il carattere di un biliardo. La combinazione di acciaio e plexiglass, per esempio, crea un look moderno ed innovativo; l’uso di un particolare panno sottolinea invece la morbidezza delle linee”.
Ci sono dei dettagli nei quali ha voluto differenziarsi dalle versioni dei precedenti biliardi? “Uno su tutti: il brevetto. Perchè è bene sottolinearlo: il P 40 presenta una novità che non ha eguali, a livello mondiale, nel campo dell’innovazione e del design. Si tratta del nuovo sistema brevettato denominato “Piattaforma Etrusco System ® “. Un’innovazione di eccellenza per rendere questo “biliardo-tavolo” un oggetto inconfondibile, sia per la comodità d’uso, sia per le prestazioni tecniche. Tanto maestoso e perseverante nella sua sostanza, quanto superbo col gioco della trasparenza con le sue eleganti basi in plexiglass”.

Nei giorni del 27 e 28 novembre i finalisti dell’elite del biliardo si contenderanno il 35° Gran Premio Goriziana di Saint-Vincent in diretta sulla Rai.
Grande record di partecipazioni questo anno, con 1816 iscritti che sarà in diretta su Rai Sport 1 e 2 con ben 9 ore di diretta. Chi è arrivato fino a qui, superando tutte le varie fasi dei giorni scorsi, ha dato il meglio di se stesso e vedremo tra i vari campioni internazionali Zito, Torregiani, Quarta e De Riccardis. A completare l’opera vedremo a fianco della gara la seconda fiera del bilairdo dedicata all’esposizione dei migliori strumenti di gioco delle marche più rinomate.

“Negli anni 60 Cesare Mosti inizia un percorso come tecnico nel settore del biliardo e dopo essersi impossessato completamente del mestiere, inizia il suo viaggio nella produzione di biliardi di qualità. E così avanti fino agli anni 80, quando inizia “la moda” dell’importazione di prodotti di scarsa qualità dalla Cina.

E lei cosa fece?

Io puntavo tutto sulla manifattura classica italiana insegnando personalmente ai miei artigiani come si deve costruire un biliardo di qualità: pensate che un operaio ha bisogno di 15 anni per apprendere ogni segreto ed ogni manualità, fatta di gesti costantemente maturati in questa bottega dell’arte.

E da allora quali sono state le sue strategie?

Aumentare ancora lo standard della qualità, costruendo un grande show room dove poter far vedere tutte quante le mie creazioni, così pian piano si sono avvicinati tanti clienti importanti; dopodichè ho pensato anche a tanti appassionati meno danarosi, creando anche prodotti più economici ma comunque di qualità, alla quale non vogliamo mai rinunciare.

E per quanto riguarda il futuro, cosa pensa di fare?

Continuare nelle ricerche, nell’inseguimento delle maestranze locali, lavorando con l’entusiasmo dei bambini, sperando sempre nel buon gusto delle persone.”

The intervew: meeting with Cesare Mosti:
“In the 60 years, Cesare Mosti started a carrer as a technical in the billiards’ sector and after he become keen on this profession, he started his good billiards’ production. Until the 80 years, when import of the China poor quality billiards started.

And you, what did you do?

I staked one’s all on the classic italian manufacture, teaching my artisans to produce a quality billiard; a worker have needed of 15 years to learn all manual ability ans secret, costantly develop in this art store.

What has his strategy been ever since?

Increase the standard quality, producing a big show room where expose all my creations, so a lot of important client has approach; after which also less rich people creating economical billiards but quality.

For the future what will you do?

Continue to research with the local workers, hope in the appreciate of the people.”

BIENTINA (Pisa) – Avete presente quei bei vecchi Caroselli Rai di una volta? Quelle belle storie (veri e propri film, non c’è che dire, con tanto di prologo, parte centrale e chiusa finale) che ti appassionavano fin dall’inizio e ti facevano apprezzare e soprattutto ricordare ancora di più il prodotto reclamizzato? Avete presente? Bene. Perché guardando e riguardando l’ultimo video ideato da Etrusco Biliardi, azienda di eccellenza italiana e leader nel settore dei tavoli da biliardo coperti da garanzia totale, ti ritornano in mente quei bei spot di un tempo, del miglior Carosello di una volta appunto, tanto è diretto, scritto e interpretato bene. In quei 30 secondi, insomma, è racchiusa tutta la filosofia e tutta la cultura che da sempre accompagnano questa bella storia imprenditoriale tutta made in Italy firmata da Cesare Mosti. Siamo all’interno di una sala da pranzo. Due coppie, dopo aver cenato su un bel tavolo in stile classico, si separano per un po’ per le consuete chiacchiere post-prandiali. Le donne salgono al piano di sopra, mentre gli uomini rinunciano alla compagnia delle consorti e rimangono giù. Poi, non visti, sparecchiano in un amen, trasformando il piano di appoggio in un tavolo per il gioco del biliardo: la loro grande passione. Subito danno il via alla partita che tanto aspettavano, fuori dagli occhi (ma non dalle orecchie) delle loro donne. Le quali, insospettite per i continui “… e vai.., bel colpo…, avanti così…” provenienti dal piano di sotto, scendono le scale in fretta e furia per andare a vedere cosa stesse succedendo, giù in basso. Ma i mariti, accortisi del “pericolo incombente” riescono in un attimo a ricomporre con tanto di tovaglia e soprammobile il tavolo da gioco come se niente fosse, persino a rimettere le stecche a posto sotto lo sguardo stupito di un cagnolino bianco. E nessuna delle due donne sembra accorgersi di niente. Oppure, entrambe, stanno al gioco, in una sorta di complicità celata, vista l’eccellente funzionalità di questo tavolo firmato Etrusco: che è sì un biliardo dalle straordinarie caratteristiche costruttive, ma è anche un oggetto di arredamento che ben si colloca in un ambiente ricercato e raffinato.

Uno spot pieno di gusto, non c’è che dire, accompagnato da una bella colonna sonora, con una fotografia di prim’ordine e con un’azzeccata scelta della location: come si conviene a un’azienda con quarant’anni di esperienza alle spalle e un grande futuro (c’è da giurarci) pieno zeppo di sfide, innovazione e creatività.

Il filmato è visionabile da alcuni giorni su internet, all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=WlRgWc5WbNs e anche sul sito internet dell’azienda all’indirizzo http://www.biliardietrusco.com/videogallery/elenco/presentazione_2

La fiera Poker Game Show si terrà a Carrara dal 12 al 14 Novembre ed ospiterà tutti gli appassionati di biliardo. Tra i vari stand esposti alla fiera ci sarà una sezione dedicata ai biliardi professionali dove curiosità, novità, tecnologie e innovazioni saranno la principale risorsa.
Per ricevere maggiori informazioni sui biliardi o per preventivi visitare il sito www.biliardietrusco.com

Il Biliardo mod. Basi Crociate è un biliardo originale “in stile” a 8 basi incrociate, dal design originale e semplice, interamente realizzato in massello con finiture ciliegio e noce. Per realizzare questo biliardo vengono utilizzati materiali di prima scelta, il panno è di ottima qualità e il piano è in ardesia italiana rettificata.
Guardate il video riferito a questo biliardo, potrete notare molti particolari interessanti. Per maggiori informazioni su questo o altri articoli www.biliardietrusco.com.

Il biliardo è un gioco abbastanza complesso e di origini molto antiche, che oggi è una disciplina sportiva a tutti gli effetti con l’organizzazione di tornei internazionali e Campionati del Mondo per singola specialità.
Il gioco si svolge in un campo rettangolare circondato da sponde e la cui superficie è ricoperta da un panno morbido. Si gioca utilizzando delle bocce sferiche dette bilie.
Le bilie sono mosse tramite l’uso di un’asta detta stecca oppure, nella variante di gioco italiana chiamata “boccette” le bilie sono lanciate con le mani.
La leggenda narra che Luigi XIV chiese al falegname di corte di inventare qualcosa che gli consentisse di giocare a croquet in inverno con la corte senza sporcarsi. Il falegname così costruì un tavolo con un panno verde senza sponde per dare l’idea di un prato. Il Re notò che le grosse bilie cadevano dal tavolo ed ecco che il falegname ritornò con un tavolo con sponde altissime ed ingiocabili che furono successivamente abbassate.

Straordinario biliardo originale del periodo anteguerra unico ed inimitabile nel suo stile.
Rimesso completamente a nuovo dalle mani esperte degli artigiani di Etrusco Biliardi, nel rispetto della sua favolosa autenticità, secondo il metodo classico dell’artigiano italiano.
Viene consegnato dai tecnici specializzati corredato di tutti gli accessori per il gioco n° 6/8 stecche, n° portastecche, n°1 segnapunti, set completo di bilie, n° 1 regolamento giochi, n° 1 scatola gessi, n°1 telo copertura, n° 1 spazzola.

Per maggiori informazioni circa questo o altri biliardi, visitate il sito www.biliardietrusco.com