Blog Page 6

Sono 18 i biliardi sui quali si affronteranno partita dopo partita gli atleti del Campionato a Coppie.
Raisport trasmetterà in diretta e in differita per tutti gli appassionati in una gara dove birilli e bilie sono la colonna sonora di queste giornate d’estate.

Verranno disputate dal 25 al 27 novembre 2013 le batterie rimanenti che completaranno il Tabellone per le Finali.

Per il Trofeo Bar Luciana, invece, sono aperte le iscrizioni ESCLUSIVAMENTE TRAMITE BILIARDOGARE per la 4° prova del Circuito Regionale Base.
Fonte: http://www.gonews.it/2013/11/25/gare-regionali-di-stecca-il-punto-ad-altopascio-le-finali-de-lacchito/

Ecco i dettagli della Finale per il Trofeo VAL DI SERCHIO:
1° Massimiliano BENVENUTI (2) Il Biliardo (PI)
2° Claudio MARSILI (1) Accademia Pontedera (PI)
3° Maurizio LENZONI (2) Val di Serchio (PI)
4° Fabrizio MAZZUOLI (2) Bassamarea (FI)
Fonte: FIBiS Comitato Regionale della TOSCANA

Al Casinò di Saint Vincent dal 12 al 14 Luglio 2012 si svolgerà il 7° Campionato Italiano a coppie di stecca tutti doppi.

Per maggiori informazioni www.fibis.it

Si tratta della tanto attesa terza edizione del Master Club Biliardi Firenze, una delle più belle manifestazioni di biliardo italiano, la combinata tris.
Un evento che raccoglie sfidanti di tutta Italia dato che con la sua formula unica da a tutti la possibilità di sfidare le migliori stecche Italiane e mondiali.
384 giocatori provenienti da ogni parte d’italia che si sfideranno da sabato 21 gennaio fino a domenica 5 febbraio

tratto da www.fibis.it

La storia di Etrusco Biliardi, azienda toscana di eccellenza spacializzata nella progettazione, creazione e restauro di biliardi (tutti rigorosamente accompagnati dalla Garanzia Totale del prodotto) sarà al centro di un bellissimo libro – in fase di realizzazione – che sarà pubblicato prossimamente. Sarà un libro sul biliardo e su tutto ciò che ruota intorno a questo bellissimo gioco (tra cinema, letteratura, musica, teatro, scienza, sport, gatronomia) che affascina l’uomo fin dall’antichità. Immagini, alcune anche inedite, storia, aneddoti, interviste e curiosità si alterneranno – nelle cento e passa pagine che compongono l’opera – a testimonianze e racconti di personaggi famosi che per un verso o per l’altro hanno o hanno avuto a che fare con il mondo del biliardo. Pensiamo al tenore Andrea Bocelli, al presidente emerito della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi, alla principessa Rania di Giordania, al vincitore dei più prestigiosi tornei mondiali David Martinelli, all’attore Francesco Nuti: tutti grandi appassionati e grandi giocatori di biliardo. Insomma: sarà un libro – evento, senz’altro il modo migliore per raccontare la filosofia che ha accompagnato Etrusco Biliardi nel corso della pluriennale attività e che metterà il suggello alle iniziative legate ai quarant’anni di questa bella storia imprenditoriale tutta “Made in Italy” firmata Cesare Mosti.

L’acquisto di un tavolo biliardo va fatto in base alle esigenze del cliente. Innanzi tutto va visto dove va collocato: in un bar, in una casa, in una sala per competizioni.
In base a questo sceglieremo il modello più opportuno e che più ci piace.
Etrusco Biliardi propone biliardi tavolo moderni, biliardi tavolo in stile, biliardi antichi e originali e biliardi per bar.
A prescindere però dalla scelta che faremo un tavolo biliardo deve avere le seguenti caratteristiche:
– precisione della planarità del piano: i piani in ardesia italiana sono tra i più utilizzati per la loro duttilità e non sono soggetti a cambiamenti atmosferici all’interno del locale in cui verranno collocati.
– robustezza: per garantire stabilità e duratura nel tempo i biliardi devono essere costruiti soltanto con materie prime di ottima qualità.
Il biliardo, già dalle prime origini, era considerato un oggetto di arredamento di estremo valore, infatti lo potevamo trovare solo nelle case dei nobili che organizzavano serate tra amici. L’usanza del biliardo proseguì poi nel tempo tra i potenti ed i miliardari, considerato come simbolo di valore da sfoggiare e luogo dove poter concludere contratti e affari di lavoro.
Negli anni ’80 ’90 il biliardo si diffuse anche in Europa, diventando un vero e proprio oggetto d’arredamento. Oggi Etrusco Biliardi produce tavoli biliardo, gli unici al mondo coperti dal brevetto “Piattaforma Etrusco System”. Si tratta di una tecnologia che consente di avere uno spessore del piano di gioco e delle sponde decisamente ridotti, e quindi con uno spazio sottostante notevole che consente di distendere liberamente le gambe. Etrusco Biliardi è leader nella produzione e nel restauro di Biliardi. Visitate il sito, ve ne accorgerete.

Comincia il 18 luglio il Bill Boat Tour, un torneo di calcio balilla il cui ricavato sarà devoluto alla fondazione onlus “un cuore per tutti”.
L’evento prevede alcune tappe partendo da Capri per andare poi in Sardegna, Liguria, Toscana e Lazio.
I protagonisti saranno i volti noti dello sport, dello spettacolo, della cultura, della politica e i soci degli Yacht Club.
La manifestazione è organizzata dall’associazione “Insieme per il cuore” in collaborazione con la Federazione italiana
calcio balilla in favore della onlus “Un cuore per tutti”, presieduta dal cardiologo Ivo Pulcini.
L’iniziativa nasce per raccogliere fondi che l’associazione benefica devolverà a favore dei bambini che vivono nei paesi poveri
affetti da patologie cardiache. L’intento è quello di costruire il primo ospedale pediatrico a Casablanca, in Marocco.
La quota di partecipazione è di 1 euro come cifra simbolica. L’offerta infatti è libera sperando che tutti i partecipanti siano
generosi. Sarà reso tutto trasparente, infatti la somma raccolta e il relativo utilizzo saranno pubblicati sul sito www.billboat.it.
Fonte: www.repubblica.it

Il biliardo modello “P40” sta riscuotendo un grande successo. Le sue linee ti emozionano fino a quando non te ne innamori.
L’ampia scelta delle sue versioni ti offre la possibilità di averlo con basi in acciaio, legno, carbonio, plexiglass e con la sua eventuale trasformazione in comodo tavolo per pranzi o riunioni; con il sistema “Piattaforma Etrusco System” può così valorizzare la casa che lo ospita.
Attualmente lo studio tecnico sta per presentare il “P 40” con basi, e richiami nelle sponde, in “CORTEN” (Effetto Ferro Ossidato), una combinazione che ti rapisce per l’originalità.
La presentazione di questo biliardo avverrà presto, al ritorno dalle ferie.