Blog Page 2

Il Sig. Cesare Mosti, titolare della Etrusco Biliardi, non finisce mai di stupirci.
Un apprezzamento va fatto al Biliardo Modello Strike:

Un tavolo Biliardo realizzato sulla “Piattaforma Etrusco System”
Si tratta di un modello elegante ma allo stesso tempo semplice e robusto costruito con legno massello di nocino americano e, come tutti i biliardi di Etrusco Biliardi, può essere realizzato con tutte le finiture.
Inoltre può essere prodotto per tutti i giochi: Biliardo all’italiana, Boccette, Americano, Snooker e Piramide Russa.

Etrusco Biliardi a Bientina ci presenta il modello Olivo con sponde mosse – non lineari

 

 

 

 

 

L’olivo è un albero secolare, a volte millenario che, come cita il sito di Etrusco Biliardi http://www.etruscobiliardi.com, nasconde al suo interno un’anima bellissima ed il suo legno è bellissimo, specialmente in questa versione.
Il sig. Mosti Cesare, titolare della Biliardi Etrusco, dichiara che “al suo chiarore si contrappongono irregolari disegni marroni scuri e tratti nodosi; alcuni parlano di “Legno Vivo”. In questa versione, le sponde non hanno la classica forma squadrata, ma seguono il movimento del tronco.”

Lo potete vedere nell’esposizione in Via Marco Polo, 137, Bientina PI

http://www.etruscobiliardi.com

Grande soddisfazione per Matteo Gualemi che assieme a Michelangelo Aniello, Daniel Lopez, Alberto Putignano e Andrea Quarta hanno stravinto primo mondiale di biliardo a squadre, specialità 5 birilli in Svizzera.

L’azienda Etrusco Biliardi di Cesare Mosti festeggia quest’anno 50 anni di attività grazie anche al suo testimonial, Matteo Gualemi, giocatore di punta ed appena uscito trionfante dai mondiali.
Etrusco Biliardi esporta biliardi in tutto il mondo, biliardi di eccellenza ovviamente Made in Italy. Ce ne sono di tutti i gusti, biliardi da arredamento, biliardi da competizione ed il famoso e brevettato tavolo-biliardo!

Presto ci sarà una grande festa per festeggiare 50 anni di attività!

Fonte: www.gonews.it

Il 29 gennaio ore 15 andrà in onda la finale del campionato italiano di biliardo sportivo promossa dalla FIBis. L’intento è quello di invogliare i giovani al rispetto delle regola e delle persone, anche quando si tratta di avversari. Ecco perchè infatti la finale verrà disputata in una scuola!

Non mancate!

L’unione perfetta tra design e gioco del Biliardo? C’è! E’ il biliardo tavolo di Etrusco Biliardi!

Un biliardo innovativo di assoluta qualità che all’occorrenza si trasforma in tavolo attraverso la piattaforma Etrusco System, nata anni e anni di studio per trasformare in modo comodo e rapido ogni modello della collezione by Etrusco Biliardi.

E’ l’oggetto perfetto per la vostra casa dove ogni dettaglio è studiato con la massima cura e con la qualità che solo Etrusco Biliardi può offrirvi, come l’utilizzo di gomme e di panni come nelle gare internazionali nonchè un piano di gioco in ardesia rettificata e calibrata.

Andate a scoprire i loro biliardi, www.biliardietrusco.com  sezione “Prodotti” – “Ultime Novità” – come “Iris” , “C-70”, “Tulipano”.

Conoscete il Narciso? Fiore bellissimo e profumato attraverso il quale la Etrusco Biliardi ha creato un modello di biliardo innovativo e ricercato.


Narciso adotta al suo interno la ormai brevettata “Piattaforma Etrusco System” che garantisce precisione e stabilità al gioco.
Fiore all’occhiello del Narciso è la possibilità di trasformarlo all’occorrenza in tavolo da pranzo in modo veloce e pratico.
Beh, Narciso, tavolo da biliardo, tavolo da pranzo e tavolo di design che arricchisce la vostra casa disponibile anche nella versione base in plexiglass.
Toccate con mano questa meraviglia presso la sede di Etrusco Biliardi, troverete tutta la gamma realizzata interamente in fabbrica per un “Made in Italy” autentico.

 

E’ stato il nuovo biliardo di marmo, iceberg blue, a spopolare alla Carrara in mostra a Verona Marmomac. Uno degli oggetti più fotografati alla fiera di Verona, un biliardo da ben 55 mila euro, ideato dall’architetto Valeria Eva Rossi sviluppato con la collaborazione dei fratelli Nicola Santucci che trova spazio in uno stand degli architetti carraresi Devoti e Balbi per l’azienda apuana AG&23 di Gianluca Natuccie Davide Caleo.

 

 

 

 

 

 

 

Un’idea veramente innovativa questa, un biliardo pronto con tanto di stecche da gioco che è stato al centro dell’attenzione di tutta la Fiera.

Fonte: www.iltirreno.gelocal.it

Da secoli il gioco del biliardo stupisce, appassiona , incuriosisce il pubblico tra tiri ad effetto e qualche colpo di fortuna in cui si celano, però, regole geometriche e proprietà fisiche tipiche delle sfere.
Il biliardo è un gioco che proprio per la sua imprevedibilità diverte, regalando all’osservatore la magia creata da tiri non del tutto precisi ma che possono generare traiettorie inimmaginabili.

Quindi, le doti di cui si deve disporre sono:
precisione,
conoscenze fisico-geometriche
ma soprattutto calma e sangue freddo!

E non è un caso se, da questo gioco, derivano alcuni dei detti più noti entrati nell’uso popolare, come ad esempio “Calma e gesso!”, epressione usata dai professionisti durante una partita per ricordarsi reciprocamente l’importanza di tenere sotto controllo i nervi e prima di tirare ingessare la punta della stecca.

Oppure quante volte invece abbiamo detto “Giocare di sponda”?!
Quando con l’aiuto di un compagno abbiamo superato un ostacolo del gioco o una difficoltà nella vita di tutti i giorni.

E come non citare “Mandare in buca” !
Soprattutto utilizzato per far riferimento ad un progetto andato in porto.

Etrusco Biliardi è un’azienda costantemente interessata alle curiosità e alle novità del mondo del biliardo!

Ad esempio? Il nuovo fenomeno del biliardo ha un nome: si chiama Jaden Dupree,vive in Louisiana ed ha 14 anni. Tre anni fa, a casa, ha iniziato a giocare a biliardo per noia ma in pochissimo tempo ha sviluppato abilità eccezionali che ha cominciato a condividere sui social tramite tutorial.
I video sono diventati virali, basti pensare che su YouTube ha oltrepassato dieci milioni di visualizzazioni.

Michele Bianchini, 31 anni, giocatore di biliardo residente in provincia di verona, rappresenterà l’Italia ai campionati europei che dal 18 al 31 luglio si disputeranno in Olanda. Molto orgoglioso della convocazione anche se attesa grazie ai suoi brillanti risultati ottenuti recentemente, tra cui la vittoria nella Spring Season Cup.
Ecco le parole di Michele: «La convocazione mi ha riempito di soddisfazione perché ho sempre sognato di rappresentare l’Italia in un campionato europeo e questa prima volta, dovuta al fatto di essere nei primi tre d’Italia, mi ha fatto toccare il cielo con un dito»

Etrusco Biliardi è con te, Forza Michele!!!